A chi si rivolge
Normalmente questo tipo di contratto
interessa imprenditori che, a seconda dei casi:
- vogliono ottenere un finanziamento
per i propri fabbisogni
- intendono aumentare il
capitale senza aprire l'azionariato, graduando e rinviando
nel tempo il relativo esborso
- intendono creare una società
ad hoc divenendone proprietari solo al termine del periodo
di locazione
- intendono acquisire nuove
società (anche concorrenti)
Beni finanziabili
Contratto di leasing finanziario
per il quale la società AZ
Leasing acquista un capitale azionario già esistente
e/o di nuova creazione per cederlo in locazione finanziaria
a un imprenditore.
Quest'ultimo paga canoni periodici e
alla fine del contratto ha la facoltà di divenire proprietario
dei titoli pagando il prezzo di riscatto.
Venture Leasing
AZ
Leasing non disdegnerà il cosiddetto venture
leasing; una parte dell'equipaggiamento di base di imprese
giovani e a forte crescita viene finanziato dalla società
di leasing senza impiego di capitale proprio e senza premettere
una solvibilità consueta per il leasing.
In contropartita per il rischio corso
AZ Leasing riceve
un'opzione sul futuro acquisto di quote di partecipazione
all'impresa.
|