E' il contratto di leasing finanziario
avente ad oggetto beni immobili costruiti, da costruire e/o
da ristrutturare destinati all'attività di impresa.
A chi si rivolge
Alle imprese ed agli imprenditori operanti
sotto ogni veste giuridica, appartenenti a tutte le categorie
della produzione e dei servizi, alla Pubblica Amministrazione
(con esclusione dei lavoratori autonomi).
Beni finanziabili
Il Cliente Impresa e l'Imprenditore
possono acquisire in leasing tutte le tipologie di immobili
direttamente utilizzati per l'attività di impresa quali,
ad esempio:
- Magazzini
- Edifici artigianali
- Laboratori
- Costruzioni industriali
- Immobili commerciali
- Uffici
- Centri commerciali
- Alberghi
- Contract
- Costruzioni industriali
Immobili costruiti
AZ
Leasing cura ogni aspetto tecnico, legato all'immobile,
controllando la rispondenza dei requisiti di legge in materia
urbanistica, giuridica, amministrativa anche in funzione della
sicurezza, dell'agibilità e della destinazione dell'immobile,
redigendo una completa e dettagliata perizia.
Immobili da costruire
AZ
Leasing vi assiste sin dal primo momento, dall'acquisto
del terreno all'autorizzazione edilizia fino al rilascio dell'agibilità,
per seguire e curare con la massima attenzione e competenza
gli aspetti tecnici, giuridici ed amministrativi.
Un'opportunità per ogni imprenditore
Per ogni imprenditore c'è un consulente
prezioso con una soluzione leasing personalizzata, proprio
per finanziare, in modo efficace, gli acquisti di beni immobili
necessari allo sviluppo dell'attività.
Az
leasing riesce a rispondere ad ogni esigenza del Cliente:
- Artigiano
- Commerciante
- Libero professionista
- Agente di commercio
- Imprenditore industriale
- Ogni altro operatore economico (società
di capitali, società di persone, ditta individuale,
studi associati e cooperative)
Leasing Abitativo
Dedicato sia ai privati sia alle imprese,
il Leasing Abitativo è più conveniente del Mutuo
perché consente di finanziare il cento per cento dell'immobile,
non è soggetto all'imposta sostitutiva del 2% e comporta
costi notarili inferiori perché non prevede ipoteca.
Inoltre, l'abitazione acquisita in Leasing
non compare sulla dichiarazione dei redditi e consente di
diluire il costo dell'IVA nelle rate del contratto.
Infine, i valori dell'anticipo, delle
singole rate e del riscatto sono personalizzabili e modificabili,
garantendo al cliente la massima flessibilità.
|